I 10 paesi meno visitati al mondo: scopri dove i turisti sono ancora una visione

Samoa
Conoscerai di certo le mete più popolari e turistiche del mondo, ma scommetto che non hai mai sentito nominare stati come le splendide Kiribati o le Comore. Dunque, non sei curios* di scoprire quali sono i 10 paesi meno visitati e meno turistici del pianeta? Le destinazioni perfette per chi cerca luoghi che conservano ancora la magia dell'inesplorato e il proprio lato più autentico.

I paesi meno visitati del pianeta: sapresti citarne almeno uno con certezzaScommetto che faresti fatica.

Sì, perché si tratta di paesi che forse non hai mai sentito nominare, ma che valgono decisamente la pena di essere conosciuti.

Dunque, se anche tu sei un viaggiatore/viaggiatrice alla continua ricerca del lato più autentico di luoghi e culture, la classifica dei 10 paesi meno visitati al mondo (secondo i dati ufficiali aggiornati al 2019 della World Tourism Organization) saprà ispirarti e incuriosirti in quanto racchiude luoghi che conservano ancora oggi la magia dell’inesplorato.

Infatti, parleremo di paradisi tropicali, spiagge deserte, popoli dalle culture e tradizioni intatte, foreste vergini, isole sperdute, luoghi praticamente sconosciuti… che valgono certamente la pena di essere esplorati.

E in un periodo in cui possiamo solo sognare e immaginare il nostro prossimo viaggio, Travelstorming è qui per ispirarti e aiutarti a scegliere la tua prossima avventura nel mondo.

 

* Ci sono paesi come la Micronesia, Somalia, Afghanistan, São Tomé e Principe o Mauritania (e altri) che non si trovano in classifica in quanto non hanno mai fornito dati ufficiali alla World Tourism Organization. Altrimenti, con alte probabilità rientrerebbero in questa classifica.

** A oggi (2020), l’ultimo report International Tourism Highlights della World Tourism Organization risale al 2019 e contiene i dati più recenti aggiornati al 2017 (infatti, quelli presenti nel report e datati al 2018 sono solo previsioni).

Ma prima di iniziare... quali sono i 5 paesi PIÙ visitati al mondo?

… oltre che curioso, saperlo sarà utile per riuscire a confrontare al meglio i dati dei paesi meno visitati del mondo e rendersi conto di quanto i paesi in classifica siano effettivamente… poco visitati.

Dunque, ecco i 5 Paesi PIÙ visitati del pianeta:

  • Francia (circa 87 milioni di turisti internazionali all’anno)
  • Spagna (circa 82 milioni)
  • Stati Uniti (circa 77 milioni)
  • Cina (circa 61 milioni)
  • Italia (circa 58 milioni)

Cifre impressionanti se comparate ai soli (**spoiler**) 2.000 visitatori del paese visitato da meno turisti all’anno.

Ma non perdiamo tempo e vediamo insieme quali sono i paesi meno visitati e meno turistici del mondo.

10. ANGUILLA

Sabbia bianchissima, acque cristalline, barriere coralline e palme di cocco ovunque e colorati chioschetti in spiaggia con musica e carne sulla brace a ogni ora del giorno. 

Sebbene sia una delle destinazioni di questa classifica più facilmente raggiungibili (bastano 20 minuti di traghetto dall’isola di St. Martin), la conservazione dell’autenticità di Anguilla ha il suo prezzo. Infatti, di certo non è la meta per viaggiatori low-budget, dato che è obbligatorio soggiornare presso resort e residence di lusso selezionati dall’isola di Anguilla.

Anguilla: il 10° paese meno visitato al mondo
Anguilla: il 10° paese meno visitato al mondo

Continente: America (Isola del Mar dei Caraibi)

Turisti internazionali nel 2017: 68.000 circa

Periodo con il clima migliore: dicembre e gennaio

Esperienze e luoghi da non perdere:

  • Shoal Bay East
  • Prickly Pear Cays
  • Heritage Collection Museum

9. TONGA

Nel bel mezzo del Pacifico, si trovano isole circondate da barriere coralline caratterizzate da un’esplosione di vita e colori. Qui la vita scorre lenta e non c’è nulla che non possa aspettare fino a domani. 

Priva di resort di lusso e grandi navi da crociera, Tonga è straordinariamente autentica e pura, in tutto e per tutto. Non avrai bisogno di “cercare” l’esperienza locale e culturale: ti basterà guardarti attorno e ne verrai travolt*.

PS – Tonga è uno dei pochi Paesi al mondo dove è attualmente consentito nuotare con le balene.

Tonga: il 9° paese meno visitato al mondo
Bungalow sulla spiaggia a Tonga: il 9° paese meno visitato al mondo

Continente: Oceania (Isola del Pacifico, Polinesia)

Turisti internazionali nel 2017: 62.000 circa

Periodo con il clima migliore: da giugno a ottobre

Esperienze e luoghi da non perdere: 

  • Uoleva Island
  • Ha’atafu Beach
  • Escursione a ‘Eua
  • Niuafo’ou Island (“isola lattina”)
  • Feste sulla spiaggia a Tongatapu
  • Scoprire l’antica tradizione dei fakaleiti
  • Swallow’s Cave, Kapa (“grotta delle rondini”)
  • Nuotare con le balene (da agosto a metà ottobre)

8. SIERRA LEONE

Bagnata dall’Oceano Atlantico, vestita dalla foresta pluviale e segnata da cicatrici di guerre civili ed epidemie, la Sierra Leone è oggi la destinazione balneare “segreta” di tutta l’Africa occidentale.

Sierra Leone
Sierra Leone: 8° paese con meno turisti internazionali al mondo

Continente: Africa occidentale

Turisti internazionali nel 2017: 51.000 circa

Periodo con il clima migliore: da novembre a maggio

Esperienze e luoghi da non perdere:

  • Tiwai Island
  • Freetown (capitale)
  • Outamba-Kilimi National Park

7. COMORE

Tanto incantevoli quanto remote, le Comore sono tre isole sperdute nell’Oceano Indiano e che sembrano esser state dimenticate dal tempo

Dopo una ventina di colpi di stato negli ultimi ultimi 45 anni, ora sembra si sia raggiunta la tanto ricercata stabilità politica (mentre il ritmo di vita lento e rilassato non è mai mancato da queste parti…).

In queste isole non è che ci sia tanto da fare né tanto da pretendere: non a caso, è la meta di viaggio ideale per chi vuole staccare da tutto, rilassandosi in spiagge paradisiache in compagnia della gente del posto e in strutture ricettive alquanto semplici.

Comore
Comore: il 7° paese meno visitato al mondo

Continente: Africa (Isole dell’Oceano Indiano, tra Mozambico e Madagascar)

Turisti internazionali nel 2017: 28.000 circa

Periodo con il clima migliore: da giugno a ottobre

Esperienze e luoghi da non perdere:

  • Mohéli Island
  • Anjouan Island
  • Moroni (capitale)
  • Sorseggiare il tipico tè zenzero e citronella
  • Mangiare la deliziosa e super economica aragosta locale (langouste à la vanille)

6. ISOLE SALOMONE

Isolette incontaminate, paesaggi dalla bellezza irreale, antiche culture melanesiane, relitti di guerra, foreste tropicali, capanne dai tetti di foglie, lagune e vulcani.

Non manca nulla a uno dei paesi meno visitati del pianeta, meta ideale anche per gli eco-turisti e gli amanti delle immersioni.

Solomon Islands
Popoli tribali delle isole Salomone

Continente: Oceania (Isola del Pacifico)

Turisti internazionali nel 2017: 26.000 circa

Periodo con il clima migliore: da giugno a settembre

Esperienze e luoghi da non perdere:

  • Mataniko Falls
  • Tetepare Island
  • Marovo Lagoon
  • Mbabanga Island
  • Langa Langa Lagoon
  • Vulcano Kolombangara
  • Immersioni ai relitti di Tulagi
  • Visita al mercato centrale di Honiara
  • Scoprire le ricche tradizioni delle culture della Melanesia e del sistema del wantok

5. SAMOA

Samoa: solo il nome basta a evocare la magia di questa terra.

Considerate il “cuore della Polinesia”, le Isole Samoa sono uno dei pochi posti rimasti al mondo che meglio conservano la propria bellezza indescrivibile e il loro spirito più puro. Tutt’ora prive di resort di lusso e attrazioni turistiche, sono abitate da accoglienti samoani e costellate da meraviglie naturali incredibili, tra cascate, grotte, giungle e spiagge da sogno.

Pront* a essere catapultato dentro uno dei documentari da Discovery Channel? s

Samoa
La bellezza incredibile della fossa oceanica di To Sua, Samoa

Continente: Oceania (Isole del Pacifico, Polinesia)

Turisti internazionali nel 2017: 20.000 circa

Periodo con il clima migliore: da maggio a ottobre

Esperienze e luoghi da non perdere:

  • Manono
  • Isola Namu’a
  • Capo Mulinu’u
  • Fossa oceanica di To Sua
  • Grotta dei Nani (a Savai’i Island)
  • Spiagge e fondali delle Isole Aleipata
  • Scopri l’arte tradizionale dei tatuaggi (tatau)
  • Sali a bordo di un colorato bus locale e lasciati trasportare dalla musica samoana a tutto volume
  • Visita il mercato di Apia e prova specialità locali come il Koko, l’Oka e il Palusami cotto nel tradizionale forno umu.

4. NIUE

Distante 600 km dal lembo di terra più vicino e collegata al resto del mondo da due soli voli a settimana: non è poi così difficile immaginare perché Niue sia il 4° paese meno visitato del pianeta.

Non credevi davvero che Australia e Nuova Zelanda fossero i luoghi più remoti che avresti potuto visitare, vero?

Dotata di scenografiche grotte e scogliere più di quanto lo sia di spiagge e caratterizzata da un clima un po’ “ballerino”, questo puntino in mezzo al Pacifico non è il classico paradiso tropicale.

Tuttavia, tra fondali per immersioni tra i più limpidi della Terra e gli innumerevoli trekking tra foreste e natura presenti, anche in questa piccola isola di nemmeno 2.000 anime non ci sarà tempo per annoiarsi. 

Niue
Una splendida balena nella acque di Niue

Continente: Oceania (Isola del Pacifico)

Numero di turisti internazionali all’anno: 10.000 circa

Periodo con il clima migliore: da aprile a ottobre

Esperienze e luoghi da non perdere:

  • Hio Beach
  • Utoko Beach
  • Trekking Togo Chasm
  • Prendi parte a un “crab tour” notturno
  • Snorkelling alle Limu Pools e al Matapa Chasm
  • Avvista le maestose megattere (da luglio a ottobre)
  • Fai una pausa al Vaiolama Cafè (ad Alofi) , tra una tazza di caffè locale e uno scenegrafico percorso di mini-golf

3. MONTSERRAT

20 anni fa: un’eruzione vulcanica che ha per sempre cambiato le sorti di questa piccola isola. Una triste storia, che ha reso (l’ex) capitale, Plymouth, improvvisamente inabitabile e che ha fatto precipitare l’intera popolazione locale a pochissime migliaia. Si è perfino parlato di chiudere definitivamente l’intera Montserrat.

Tuttavia, grazie al supporto del governo inglese e di investitori privati, l’isola sta di nuovo tornando a fiorire, in tutta la sua bellezza naturale e nella sua piccola nuova capitale Little Bay.

Montserrat, da molti descritta come l’isola “per chi vuole vivere i Caraibi alla vecchia maniera”.

Montserrat
Vista dall'alto del Soufriere Hills, vulcano attivo responsabile della distruzione di gran parte dell'isola

Continente: America (Isola del Mar dei Caraibi)

Turisti internazionali nel 2017: 9.000 circa

Periodo con il clima migliore: da dicembre a maggio

Esperienze e luoghi da non perdere:

  • Jack Boy Hill
  • Rendezvous Bay
  • Trekking alla Garibaldi Hill
  • Montserrat Volcano Observatory
  • Partecipa a uno dei tanti festival dell’isola (a dicembre e gennaio)
  • Prova i piatti tipici della cucina caraibica di John Ponteen, al Pont’s Beach View

2. KIRIBATI e MARSHALL ISLANDS (a pari merito)

Kiribati

Un paese di 33 piccoli atolli che affiorano dall’oceano profondo e un’antica cultura i-kiribati ancora pulsante.

In questo arcipelago la vita scorre lenta… lentissima, e si vive dei frutti del mare, delle palme da cocco e dell’albero del pane, proprio come avveniva secoli fa.

I cordiali ma riservati abitanti dell’isola vivono per lo più in capanne su palafitte dal tetto di paglia a Tarawa (isola principale) e stanno riscontrando sempre più l’influenza crescente dell’occidentalizzazione… purtroppo.

Marshall

Un migliaio di atolli, cosparsi come granelli di sabbia nel Pacifico e protetti da splendide barriere coralline (paradiso indiscusso dei sub), che con le loro forme sinuose danno vita a spiaggelagune da sogno.

Isolati dal resto del mondo per più di 2.000 anni, i marshallesi sono un popolo di pescatori e navigatori esperti che abitano soprattutto le isole centrali, dove è arrivata più forte l’influenza occidentale.

Tuttavia, per ritrovare ancora oggi lo spirito più autentico e tradizionale delle isole del Pacifico, le isole più esterne sono il posto perfetto.

Kiribati
Bambini dell'isola di Kiribati
Marshall Islands
Marshall Islands

Continente: Oceania (Isole del Pacifico)

Turisti internazionali nel 2017: 6.000 circa

Kiribati

Periodo con il clima migliore: da dicembre a febbraio e da giugno ad agosto

Esperienze e luoghi da non perdere a Kiribati:

  • Gilbert Island
  • Christmas Island
  • Resti della 2ª guerra mondiale (a Betio, Atollo di Tarawa)

Marshall

Periodo con il clima migliore: da dicembre ad aprile

Esperienze e luoghi da non perdere a Marshall:

  • Atollo di Arno
  • Atollo di Bikini
  • Laura Beach, Atollo di Majuro

1. TUVALU

E come vincitore della classifica dei paesi meno visitati al mondo troviamo… rullo di tamburi… le isole TUVALU!

Fongafale, principale isola del Paese, è talmente stretta che mentre l’aereo si appresta all’atterraggio sembra letteralmente che si stia gettando nel blu accecante dell’oceano. 

Ed è curioso sapere, che la stessa pista dell'”aeroporto” sia un punto di incontro dei tuvaluani che qui si radunano a guardare il tramonto, a improvvisare una partita di te ano dormire sotto le stelle munite di cuscini e materassini gonfiabili nelle calde notti d’estate.

 

Tuvalu
Tuvalu è ufficialmente il paese meno visitato e meno turistico al mondo

Continente: Oceania (Isole del Pacifico)

Turisti internazionali nel 2017: 2.000 circa

Periodo con il clima migliore: da maggio a ottobre

Esperienze e luoghi da non perdere:

  • Funafala Island
  • Snorkeling e giro in barca alla Funafuti Conservation Area
  • Fongafale (isola principale di Funafuti, arcipelago capitale)
  • Assisti a uno spettacolo di fatele, danza tradizionale delle Tuvalu
  • Gioca al tipico Te Ano con i tuvaluani con due palle di foglie di pandano

Sbirciando qualche posizione più indietro...

… potrebbe essere curioso sapere che alla 13ª posizione troviamo la nostra vicina San Marino, con circa 78.000 visitatori all’anno. 

Mentre, sempre nel continente europeo, si piazzano il Liechtenstein al 15° posto (79.000 visitatori all’anno), seguito dalla Moldavia al 19° (145.000 visitatori all’anno).

San Marino
San Marino
Liechtenstein
Liechtenstein
Moldova
Moldova

Dunque nessun disastro naturale e nessuna guerra civile in corso, ma paradisi spesso difficilmente raggiungibili, realtà poco conosciute, popolazioni e culture ricche di storia, destinazioni ideali per i viaggiatori alla ricerca dei sentieri meno battuti.

 

E tu, hai mai avuto la fortuna di esplorare una di queste mete ? Quale tra i paesi meno visitati al mondo ti attira di più?

Se ti va, fammelo sapere nei commenti 🙂

Un abbraccio volante,

Laura

Share this post

Questo articolo ha 2 commenti

  1. Elia

    Articolo introvabile e veramente completo, un punto di riferimento per i viaggiatori come me alla ricerca di avventure fuori dall’ordinario. Le tue parole offrono tanti spunti per partire verso alcune delle bellezze più remote del nostro pianeta, lontani dalla folla e il turismo di massa. Veramente ben fatto, complimenti Laura.

    Elia

    1. Laura - Travelstorming

      È bello poter imparare e scoprire sempre qualcosa di nuovo.
      Grazie di cuore Elia per le tue parole, davvero!

Lascia un commento