Tutte le cose da fare prima di partire per un lungo viaggio o un anno sabbatico

Che tu sia alle prese con i preparativi del tuo anno sabbatico o di uno dei tuoi lunghi viaggi, avrai capito che gli aspetti da organizzare prima della partenza sono tantissimi. In questo articolo troverai riportate tutte quelle cose da fare prima di partire per un lungo viaggio, senza preoccuparti di dimenticarti nulla per strada e accorgertene quando sei già su quel volo verso... chissà quale parte del mondo.

Lo so: le cose da fare prima di partire per un lungo viaggio o un anno sabbatico sono così tante da farti perdere la testa (qui ti spiego perché dovresti, nonostante tutto, partire per questo tipo di esperienza).

Scommetto che ti sarai ripetuto o avrai pensato nella tua testa almeno un triliardo di volte il fatidico “spero di non essermi dimenticato/a niente…”

Eccoti dunque la soluzione.

Se leggerai e ti annoterai le cose da fare prima di partire racchiuse in questo articolo, ti assicuro che non correrai mai più il rischio di scordarti nulla e salperai sereno per il tuo viaggio.

come organizzarsi per viaggiare a lungo termine

Documenti

  1. Stipula un’assicurazione di viaggio che ti copra per l’aspetto sanitario e di responsabilità civile. Una delle migliori sul mercato e quella che ho sempre usato è la Word Nomads.
  2. Dove richiesti, fai domanda e ottieni il visto necessario per il paese in cui ti recherai (turistico, lavorativo o per far volontariato).
  3. Fotocopia e scannerizza i tuoi documenti (passaporto, carta d’identità, patente…) così da avere sempre con te una copia cartacea e una copia digitale in caso di furto o smarrimento.
  4. Controlla il periodo di validità dei tuoi documenti (passaporto, patente, carta d’identità e di credito…) per accertarti che non scadano mentre sei in viaggio. Per il passaporto, in particolare, molti Paesi richiedono una validità di almeno 6 mesi dalla data di scadenza, quindi assicurati di aver un buon scarto di tempo a disposizione (tuttavia, anche se richiede un po’ di organizzazione, ricorda che potrai rinnovare il passaporto anche mentre sei in viaggio recandoti presso l’ambasciata italiana del paese in cui ti trovi).
Cosa da fare prima di partire per un lungo viaggio

Carta di credito

  1. Abilita la tua carta di credito e bancomat ai pagamenti all’estero, per Europa e/o in tutto il mondo (verifica con la tua banca ogni quanto sarà necessario ripetere la procedura – con la mia per esempio devo farlo ogni 3 mesi).
  2. Alza o abbassa il limite di spesa mensile sulla tua carta, a seconda delle tue esigenze.
  3. Se non ne sei già provvisto/a, dotati di un’altra carta di credito (o debito, o prepagata), meglio se di circuito diverso (Mastercard e Visa sono i più accettati), così da essere coperto in caso di smarrimento, furto o malfunzionamenti vari. Ricorda che avere una carta di credito intestata a tuo nome è l’unico modo per poter noleggiare un’auto in gran parte dei paesi del mondo.
  4. Ottieni il PIN a 4 cifre per le tue carte (all’estero, infatti, quasi ovunque non si utilizza il codice a 5 cifre come in Italia). Solitamente basta considerare solo le prime 4 cifre, ma per sicurezza verifica con la tua banca.

Pagamenti

  1. Scambia un po’ di contanti nella valuta locale per le emergenze. Puoi farlo appena arrivi a destinazione o, meglio ancora, prima di partire.
  2. Fai addebitare le bollette direttamente sul tuo conto, così da non dover effettuare fisicamente i pagamenti.
  3. Chiedi alla tua banca quali sono le altre banche alleate nel mondo o nei paesi in cui ti recherai così da evitare spese di prelievo o ridurle al minimo.
  4. Internet banking: ottieni tutte le credenziali di accesso così da poter gestire i pagamenti, consultare il tuo conto ed eseguire qualsiasi operazione ovunque ti trovi e in qualsiasi momento.
Cosa da fare prima di partire per un lungo viaggio

Casa e lavoro

  1. Lascia le tue chiavi di casa a qualcuno di fidato (per prendere la posta, per qualsiasi necessità posso insorgere o anche solo per verificare periodicamente che sia tutto ok).
  2. Aggiorna il tuo curriculum con la tua attuale posizione lavorativa (l’ultima che hai avuto o quella che stai lasciando) e con le mansioni svolte; fallo finché hai tutto fresco in testa e nel caso si presentasse strada facendo qualche occasione in cui ti possa servire un CV aggiornato.
  3. Se stai lasciando il tuo lavoro, valuta di chiedere referenze o una lettera di raccomandazione, sia per proporti al tuo ritorno ad altre aziende o semplicemente per far ricordare al tuo datore il buon lavoro che hai svolto finora 🙂

Varie

  1. Prima di partire, consulta il sito della Farnesina Viaggiare Sicuri per il paese/i in cui ti recherai, per verificare ed essere aggiornato/a sull’attuale situazione sociale, politica, sanitaria ed economica.
  2. Delega qualcuno di fidato ad accedere al tuo conto bancario per la gestione di eventuali problematiche o necessità.
  3. Un po’ pessimistico, lo so, ma consigliato nella vita in generale: scrivi le tue volontà mediche/sanitarie nel caso ti succeda qualcosa e condividile con qualcuno di fidato.
  4. Ottieni la patente internazionale (qui trovi come fare), se hai intenzione di guidare o noleggiare un mezzo, specialmente fuori dall’UE. Per verificare se richiesta dal Paese/i in cui viaggerai, visita Viaggiare Sicuri (seleziona il Paese/i in cui ti recherai e vedi la sezione ‘mobilità‘).
  5. Se possibile, sospendi l’assicurazione all’auto/scooter/ecc. per risparmiarti costi inutili.
cosa ricordarsi di fare per prepararsi a un lungo viaggio

Bene. Abbiamo visto e smarcato tutte le cose da fare prima di partire per un lungo viaggio o un anno sabbatico. Ora sei pronto/a per la tua avventura!

Davanti a te hai la parte più attesa di tutte… Adesso sì che arriva il bello 🙂

E tu, hai mai dovuto organizzare un lungo viaggio o un anno sabbatico? Hai qualche domanda su uno di questi aspetti?

Tra tutte le cose da fare prima di partire per un lungo viaggio, ce n’è qualcun’altra che avresti da aggiungere?

Fammelo sapere nei commenti!

Un abbraccio volante,

Laura

Share this post

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su pinterest
Condividi su email

Lascia un commento