Un anno sabbatico è un’esperienza che tutti dovrebbero provare almeno una volta nella vita. Se poi viene arricchita da un lungo viaggio, la magia raddoppia.
Leggi gli articoli di Travelstorming trovare tutte le informazioni necessarie e le opzioni esistenti per pianificare un gap year o anno sabbatico in viaggio e renderlo, attraverso soluzioni autentiche e low cost, il tempo meglio investito di sempre.
Quando tutto quello che possiedi deve entrare dentro uno zaino o una valigia per i mesi a venire... beh, vorrai assicurarti di essere preparat* per ogni situazione. E dal momento che dovrai portare "solo il necessario" ma ti sembrerà "tutto necessario", ti sarà sicuramente utile sapere cosa mettere in valigia per viaggiare seren* ed essere preparat* a qualsiasi situazione che incontrerai lungo le strade del mondo.
Vuoi partire per un periodo o un anno sabbatico ma temi che possa penalizzarti sul lavoro al tuo ritorno? Scopri come far giocare a tuo vantaggio la tua esperienza sabbatica e distinguerti dalla massa.
Navigando tra i fiordi di Milford Sound - Isola Sud
Quindi, vuoi partire per un periodo o un anno sabbatico ma i tuoi genitori ne sono tutt'altro che entusiasti? Probabilmente vorrebbero che continuassi a studiare, trovassi un lavoro stabile o non fossi così "pazzo" da mollare tutto anziché e per un viaggio nel mondo. In questo articolo troverai alcuni spunti utili per rassicurare la tua famiglia, portarla dalla tua parte e partire seren* per la tua esperienza sabbatica.
Quando finisci il liceo o l'università ti ritrovi nella delicata posizione di dover decidere "cosa fare nella vita". Qui, le aspettative tue e di chi hai intorno si ingrandiscono e la pressione di far la scelta "giusta" sale.
E, specialmente se non hai le idee chiare su che strada intraprendere, questo articolo è per te. Tra una riflessione e un'altra, ti spiego come e perché prendere un anno sabbatico potrebbe essere la soluzione per far chiarezza e scegliere consapevolmente.
Se vuoi prendere un periodo o un anno sabbatico senza lasciare il tuo lavoro, convincere il tuo capo ad accettare la tua richiesta e lasciarti partire, è senz'altro uno dei passaggi più delicati. In questo articolo, troverai 7 utili consigli da mettere in pratica per far sì che tu possa chiudere la tua contrattazione al meglio e partire tranquillo per l'avventura di una vita.
Sai già in quali paesi extra-europei, in quanto cittadin* italian*, potresti studiare e lavorare durante il tuo periodo o anno sabbatico in viaggio? Una Working Holiday Visa, infatti, potrebbe essere la soluzione perfetta sia se cerchi un modo per mantenerti o addirittura guadagnare viaggiando, sia se vuoi vivere un'esperienza ancora più autentica e immersiva nella vita locale del Paese.
Che tu sia alle prese con i preparativi del tuo anno sabbatico o di uno dei tuoi lunghi viaggi, avrai capito che gli aspetti da organizzare prima della partenza sono tantissimi.
In questo articolo troverai riportate tutte quelle cose da fare prima di partire per un lungo viaggio, senza preoccuparti di dimenticarti nulla per strada e accorgertene quando sei già su quel volo verso... chissà quale parte del mondo.
Un anno sabbatico è un'opportunità di crescita e di vita inestimabile, durante la quale non possiamo permetterci di perdere tempo prezioso. Scopri come pianificare un anno sabbatico produttivo e significativo, massimizzando il valore della tua esperienza e investendo il tuo tempo in maniera costruttiva.
Vorresti prendere un anno sabbatico ma non vuoi lasciare il tuo lavoro? Lo so, anno sabbatico e lavoro possono sembrare due concetti inconciliabili... ma non sempre. In questo articolo scoprirai le 2 possibilità esistenti per il lavoratore dipendente italiano per partire alla volta di un periodo o anno sabbatico pur conservando il posto di lavoro.
Prendere un anno sabbatico è un'esperienza che tutti dovrebbero fare almeno una volta nella vita. In 7 punti ti spiego perché partire per un anno sabbatico potrebbe essere una delle migliori scelte della tua vita.
'Anno sabbatico' e 'gap year' sono le parole più utilizzate da noi italiani per identificare un periodo prolungato di "pausa" dalle proprie attività correnti, con lo scopo di dedicarsi a tutt'altro. Ma qual è il vero significato dei due termini? Sono sinonimi o esprimono due concetti diversi?
Se sei curioso di scoprirlo, la risposta (che probabilmente non conoscevi) è racchiusa nelle prossime righe.